Studio Orazi
L'esperienza al tuo servizio
Studio Orazi è uno studio con elevata esperienza nella revisione legale dei conti e nell'offerta di assistenza per lo sviluppo di gruppi societari, società pubbliche e miste, società agricole, società estere, imprese in crisi, patrimoni personali, aziende speciali, aziende ospedaliere ed enti non commerciali.
I nostri esperti sono in grado di seguirvi in ogni aspetto fiscale, civile, amministrativo, contabile, commerciale e di marketing, offrendo sempre la massima professionalità e cordialità.
Lo studio Orazi è, inoltre, attivo nel reperimento di finanziamenti, grazie alle numerose collaborazioni e contatti diretti con enti qualificati, quali es. Confidi International e i frequenti rapporti con banche nazionali ed internazionali. Lo studio Orazi organizza, assiste e sviluppa in proprio o in rete missioni commerciali in USA, Cina, Hong Kong, India, Brasile, Albania, Argentina, Australia, Bielorussia, Bulgaria, Canada, Cile, Corea del Nord, Egitto, Filippine, Giappone, Indonesia, Iraq, Malesia, Marocco, Messico, Macedonia, Perù, Polonia, Spagna, Sudafrica, Taiwan, Tunisia, Turchia, Vietnam.
Visitate le pagine relative ai nostri servizi per meglio conoscerci e comprendere i modi in cui Studio Orazi è in grado di servire e contattateci per ottenere un appuntamento senza impegno.
OPPORTUNITA’ COMMERCIALI
Siamo alla ricerca di aziende nel settore di commercio di vernici in genere, fornitirci di carrozzerie o di officine in vari settori, ed operative nel commercio di accessori nel settore automotive.
Chi fosse interessato può contattare il nostro Studio.
NOVITA' EMMERGENZA COVID-19
- In_tutta_Italia_operativa_la_moratoria_aggiornata_e_rafforzata.pdf
- Le_ipotesi_sul_tavolo_Regione-Governo_indennizzo_totale_solo_nelle_zone_rosse.pdf
- Corona_Virus_ecco_lItalia_che_non_si_ferma._Quali_sono_i_servizi_essenziali.pdf
- Versamenti_sospesi_per_le_imprese_agricole.jpeg
- Donazioni_allo_Stato_deduzione_senza_limiti.jpeg
- Si_alla_vendita_dei_propri_prodotti_a_domicilio.jpeg
- il_florovivaismo_in_difficolt_solo_consegne_a_domicilio.jpeg
- Si_alla_vendita_dei_propri_prodotti_a_domicilio.jpeg
- Agricoltura_Cig-Covid_non_si_aggiunge_a_quella_ordinaria.jpeg
- Bonus_600_euro_ai_collaboratori_sportivi.jpeg
- MISURE_COVID_21.04.2020.pdf
- Circolare_n._2.2020.pdf
- Agricoltura_credito_immediato_da_Ismea_fino_a_30mila_euro.pdf
- MINISTERO_DELLE_INFRASTRUTTURE_E_DEI_TRASPORTI.pdf
- Salva_lindennit_per_lIap_con_riserva.pdf
- bozza_DL_quadro.pdf
- ALLEGATO_1_-_LINEE_DI_INDIRIZZO_PER_LA_RIAPERTURA_DELLE_ATTIVITA_ECONOMICHE_E_PRODUTTIVE.pdf
- Ordinanza_n539_del_3_maggio_2020.pdf
- Dl_Rilancio_contributi_a_fondo_perduto_chi_ne_ha_diritto_e_come_richiederli.pdf
- BANDI_LOMBARDIA.jpeg
- Bf_rafforza_il_maxi_polo_dei_Consorzi_agrari.pdf
Calo di fatturato necessario anche per le imprese agricole
L’articolo 25 del Dl 34/2020, decreto Rilancio, prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto anche in favore dei soggetti titolari di reddito agrario di cui all’articolo 32 del Tuir. In considerazione del requisito necessario per ottenere il contributo citato (riduzione del fatturato) si chiede se, data la peculiarità del settore agricolo, nel quale è frequente una mancanza di fatturato nei primi mesi primaverili, un soggetto titolare di reddito agrario possa beneficiare del contributo minimo in presenza di fatturato pari a zero sia nel mese di aprile 2019 che nel mese di aprile 2020, senza che sia possibile, in tale caso, quantificare la riduzione.
L’unico caso in cui il fatturato pari a zero sia nel mese di aprile 2019 che nel mese di aprile 2020 dà diritto alla percezione del contributo a fondo perduto si verifica quando l’attività è stata avviata dopo il 31 dicembre 2018. Nel caso esposto, molto comune in agricoltura, visto che le cessioni di prodotti iniziano necessariamente dopo l’attività di raccolta, non spetta alcun contributo.
